domenica 26 febbraio 2012

Italiani derubati dai partiti

Spagna: la Casa reale ha deciso un atto di trasparenza e renderà pubblico il suo bilancio con il dettaglio delle voci di spesa degli 8,4 milioni di euro di appannaggio annuale.


L'appannaggio al Re di Spagna è economico rispetto a quanto, proditoriamente, ci estorcono i partiti.


Fonte: Agenzia Stampa Italia
(ASI) “Furto con Scout”, lo ha definito qualche commentatore in vena di ironia. L’allusione è al passato di scout di Luigi Lusi, il tesoriere dell’ex partito della Margherita che ha ammesso, davanti ai magistrati di Roma, di aver sottratto 13 milioni di euro alle casse del partito che fu di Rutelli e Fioroni, di Bianco e di Bocci, di Carra e di Parisi.
Commento mio: agli Scout cosa ha imparato costui? Non dovrebbero insegnare la morale cattolica? Non rubare ecc. ecc.?
Per la cronaca, pare che quei proventi siano serviti a Lusi, tra le altre cose, a comprare immobili a Roma e dintorni, ed altre proprietà in Canada. Ora, Lusi si dichiara pronto a restituire il denaro ancora in sua disponibilità (5 milioni) ma le domande che viene spontaneo porsi sono due: come mai i partiti politici, anche quelli estinti, possano disporre di tanti denari; e come mai chi ne ha il maneggio, possa appropriarsene con tanta facilità.
Commento mio: i soldi pubblici, estorti grazie a leggi che sono state emanate strafregandosene del Referendum in cui gli Italiani hanno detto NO al finanziamento pubblico dei partiti, sono usciti dai confini italiani per essere investiti in Canada... Di illegalità in illegalità dunque. Questo Lusi ora, bontà sua, forse ci restituisce quello che gli è avanzato dei nostri soldi, che nemmeno gli volevamo dare, ma che i partiti si sono dati lo stesso!
Al secondo quesito è facile rispondere con una battuta all’ingrosso, ma che rende chiara la sostanza delle cose: di fatto, i partiti non devono rendere conto a nessuno di quello che incassano e spendono. Certo, devono presentare i loro bilanci annualmente ai Presidenti delle Camere che li sottopongono all’esame di un apposito Collegio di revisori contabili. Ma si tratta di adempimenti e controlli poco più che formali, che non possono andare troppo a fondo nell’analisi. La legge in materia, infatti, come evidenzia Paolo Barcalini nel suo libro “Partiti S.p.A.”, limita i riscontri al solo “rispetto formale degli obblighi informativi” ed “alla verifica della completezza del contenuto dei documenti”. Il Collegio dei revisori, poi, non ha specifici poteri istruttori atti a rendere penetrante il controllo. Tanto che già anni fa, uno studio di Giancarlo Pagliarini veniva presentato su “Il Sole 24 ore” con un titolo assai esplicatico: “I bilanci non rispettano le regole della trasparenza. Le carte truccate dei partiti, bocciati all’esame di partita doppia.

..."omissis"...

certamente, la fonte di maggior finanziamento lecito dei partiti è quello pubblico, che nel corso degli anni ha assunto forme e nomi diversi. Fu introdotto nel 1974 con la legge (la n.195) cosiddetta Piccoli, dal nome dell’allora tesoriere della DC. La legge interpretava il finanziamento come puro sostegno al funzionamento delle strutture dei partiti presenti in Parlamento e resistette con difficoltà ad un primo referendum abrogativo dei radicali nel 1978. Ma, quindici anni dopo, sull’onda di tangentopoli, un secondo referendum, sempre promosso dal partito radicale, la spazzò via con un plebiscito di oltre il 90%.
Buttato fuori dalla porta, il finanziamento viene reintrodotto dalla finestra, nel dicembre dello stesso 1993, sotto le mentite spoglie di “rimborso elettorale”, cioè di contributo ai partiti a sostegno delle spese sostenute per le elezioni. La legge ha previsto fondi distinti per le elezioni di Camera, Senato, elezioni europee e regionali. Ciascun fondo è determinato, per ogni anno di legislatura, in ragione di un euro per ogni elettore iscritto nelle liste elettorali (e non del numero dei partecipanti al voto, che sarebbe ovviamente più basso).
L’importo che ne derivava è diviso tra i partiti secondo criteri diversi, ma tutti generosi, per le diverse elezioni. Per esempio, alla Camera partecipano alla ripartizione tutti i partiti che abbiano ottenuto su base nazionale almeno l’1% dei voti, anche se non hanno avuto eletti. Al Senato, basta aver raggiunto il 5% su base regionale o anche solo aver avuto un eletto su base nazionale. La legge del ’93 determinò un ammontare complessivo di 47 milioni di euro (anche se allora c’era ancora la lira) come soluzione unica per la legislatura, che durò solo due anni, dal 1994 al 1996, e si concluse con il ribaltone della Lega.
Nel 1999, il meccanismo viene “perfezionato” con la legge n. 157, che, pur conservando l’orpello del “rimborso elettorale”, di fatto reintroduce un finanziamento pubblico vero e proprio. Infatti, il “rimborso” non ha più alcuna attinenza con le spese sostenute, ma solo con i voti presi. Tanto che, come documentato dalla Corte dei Conti, per le cinque elezioni svoltesi dal 1993 in qua (’94, ’96, 2001, 2006 e 2008) i partiti hanno rendicontato spese per 579 milioni di euro mentre hanno avuto rimborsi elettorali per complessivi 2.700 milioni di euro, che è, tanto per dare un’idea, più della metà dei circa 5 miliardi di euro incassati dallo Stato con l’imposta sui capitali rientrati dall’estero (il cosiddetto “scudo fiscale”).
Con la legge del ‘99, inoltre, viene aggiunto un ulteriore fondo per i referendum e si fissa una rata annuale di 193 milioni in caso di legislatura politica completa: cioè, in pochissimi anni, rispetto ai 47 milioni iniziali, la cifra quasi quintuplica!
Ma non finisce qui. Passano tre anni e, nascoste tra i commi del decreto “mille proroghe” del 2002, vengono introdotte altre modifiche di non lieve conto. L’ammontare in caso di legislatura completa, stavolta, più che raddoppia (da 193 arriva a 468 milioni) e si prevede che, in caso di interruzione di legislatura, i partiti comunque continueranno a percepire l’ammontare annuale. Con il risultato che, in caso di interruzione, i partiti che ne avevano acquisito diritto, continueranno a prendere i “rimborsi” per tutti e cinque gli anni di durata prevista (non importa se effettiva) della legislatura, anche se non rientreranno in parlamento con loro eletti.. E, per i partiti ammessi alla ripartizione sia nella legislatura interrotta prima della scadenza naturale, sia in quella successiva, il rimborso sarà doppio: sia quello della vecchia legislatura (fino alla scadenza naturale del quinto anno); sia quello della nuova. Per esempio, il rimborso della legislatura iniziata con le elezioni del 2006 (pari a 476 milioni) è stato erogato fino al 2011. Ma, negli anni dal 2008 al 2011, si è sommato a quello della legislatura 2008 (pari a 503 milioni) che sarà erogato comunque fino al 2013. Per cui, se l’attuale legislatura dovesse interrompersi prima della scadenza del 2013, si sommerebbe anche quello della legislatura successiva!
Dati della Corte dei Conti evidenziano che il rimborso elettorale è stimabile in 500 milioni per ogni legislatura per Camera e Senato; 200 milioni per le regionali e 230 per le europee. Il “Referto sulle elezioni politiche del 2008” della Corte dei Conti evidenzia che il rimborso elettorale percepito dai partiti in quel solo anno è stato complessivamente di 291,5 milioni, come somma della terza rata annuale del rimborso per la legislatura del 2006 (99,9 milioni); della prima rata annuale del contributo per le elezioni politiche del 2008 (100,6 milioni); della quarta rata delle elezioni regionali del 2005 (41,6 milioni); e della quinta rata del contributo per le europee del 2004 (49,4 milioni).
E questi soldi, come si sa, vanno anche ai partiti che non sono più rappresentati in parlamento o che, addirittura, come nel caso della Margherita, politicamente non esistono più. Per esempio, Rifondazione comunista, dal 2008 non è più presente in Parlamento, ma ha continuato a percepire il rimborso (quasi 7 milioni l’anno) fino al 2011, anno di scadenza naturale della legislatura 2006, l’ultima in cui il partito di Bertinotti elesse propri rappresentanti alle Camere e acquisì il diritto al rimborso elettorale.
Per di più, se lo Stato eroga in ritardo le somme, deve versare ai partiti anche gli interessi, norma fortemente stigmatizzata dalla Corte dei Conti nel citato Referto. Questa e molte altre critiche (in prima linea, e quasi da soli, quelle dei radicali italiani, che da sempre dell’opposizione al finanziamento pubblico dei partiti ne hanno fatto una loro bandiera) hanno indotto la “Casta” a cedere qualcosa. Nel 2010 il meccanismo del rimborso erogato comunque per tutta la durata legislatura, anche se interrotta, è stato cancellato, ma solo a decorrere dalla prossima legislatura.
Magra concessione, rispetto alle cifre che circolano e, soprattutto, in rapporto alla qualità del lavoro prodotto in termini di rappresentanza politica. Ma se, come si domanda Bracalini nel suo libro, questo finanziamento pubblico servisse almeno a rendere marginale il ricorso a quello illecito o occulto, si potrebbe sopportare meglio. Invece, l’autore stima che il volume di “mazzette e falsi appalti” sia sempre consistente, con un valore stimabile intorno ai 50-60 miliardi di euro l’anno. “Una vera e propria tassa immorale e occulta” come l’ha definita Furio Pasqualucci, Procuratore Generale della Corte dei Conti.


Gli italiani votarono CONTRO il finanziamento pubblico dei partiti perché sapevano benissimo che tali formazioni giuridicamente PRIVATE avrebbero intascato il denaro pubblico senza rinunciare ad altri introiti comunque arraffati.
Cosa pensano di fare gli italiani onesti e derubati? Vogliono continuare ad essere derubati e menati per il naso? Sono così rassegnati a tale ignobile condizione da non avere la forza di ribellarsi con una disobbedienza totale a dare loro il voto? Perché non fare una silenziosa, civile, sprezzante rivoluzione incruenta? Andranno così a votare solo quelli che con i partiti ci CAMPANO. Quelli che dei soldi che non volevamo avessero ci vivono... Tutti gli altri, quelli depredati da tasse che finiscono così male, possono far sentire il loro silenzioso disgusto, il loro giusto sdegno, non votandoli più!
Come possono gli italiani non sentirsi offesi e presi per i fondelli davanti ad ogni privazione: nella sanità, nelle scuole dei nostri figli, nelle previdenze, nel lavoro... "perché non ci sono più soldi"?!!!! 
ECCO DOVE SONO I NOSTRI SOLDI : LA' DOVE AVEVAMO DETTO CON IL VOTO CHE NON DOVEVANO STARE!!!

3 commenti:

Silvia O. ha detto...

Ho appena finito di leggere un articolo sul costo “barato” (molto economico) della monarchia spagnola. Qualsiasi Parlamentare italiano supera l’importo che percepisce il Re Juan Carlos.
http://www.elmundo.es/elmundo/2012/02/26/espana/1330252341.html

“El salario anual neto de don Juan Carlos es de 175.622 euros, casi cinco veces inferior al de la reina de Holanda y siete al del monarca noruego, mientras que el presupuesto dedicado a la Casa del Rey es la más barata de las dotaciones asignadas a las diferentes monarquías europeas”.

I soldi ci sono o meglio ci sarebbero... ma non vengono utilizzati per i bisogni della collettività. Il percorso dei flussi monetari incassati dai contribuenti viene deviato per favorire , alimentare interessi e soddisfare l’ingordigia dei cosiddetti potenti, in ogni dove.
Una parte dei ns. soldi va anche in Paesi stranieri per sostenere le imprese locali. Un esempio è la Serbia dove sono state attivate delle linee di credito per milioni di euro per incentivare le aziende locali ad acquistare macchinari di produzione italiana. Il documento in PDF del Ministero degli Affari esteri si trova facilmente su Google ed è scritto tutto nero su bianco!
Proprio in Serbia!!!…. dove circa 200 aziende italiane hanno trasferito la produzione.
"Presadiretta ha messo in evidenza il fatto che la scelta della Serbia non è casuale infatti il Governo paga profumatamente le aziende straniere che investono nel Paese e con quei soldi riesce a pagare stipendi ai dipendenti (somme davvero irrisorie) per almeno 3 anni. Una manovra che mette in evidenza una poca attenzione allo sviluppo del proprio Paese in cui trionfa una logica del profitto sconsiderata che dovrebbe essere impedita".
Interessante la lettura dell’articolo “l’Italia fugge in Serbia” di Alessandro De Pascale

Rita Coltellese ha detto...

Pochi giorni fa alla trasmissione "Agorà" di RAI3 era ospite l'ex-Ministro Tremonti il quale, ora che non ha più quel ruolo, ha potuto dire: "L'alta finanza affama i popoli". Lo abbiamo capito pure noi, donne qualsiasi, che non ci occupiamo di Economia, ma sentirlo dire da lui ci ha tolto ogni dubbio se per caso ci sbagliassimo...
Dunque siamo dei moderni schiavi, plebe, derubata a destra e a manca: l'unica cosa che possiamo fare è quella che suggerisco nel mio post,
perché chi decide dei nostri soldi sono gli uomini dei partiti che, per farlo, ci costano il futuro dei nostri figli.

Silvia O. ha detto...

Che l’alta finanza stia affamando i popoli è una verità lampante. I politici che fanno parte delle Istituzioni non hanno il coraggio di ammetterlo o forse non POSSONO e non devono toccare questi argomenti “scabrosi”.
I politici e i potenti di turno sono cittadini di serie A, intoccabili, privilegiati, tutelati e coccolati dall’alta finanza. Gli altri sono cittadini di serie B che devono essere spremuti e schiavizzati.
Voto o non voto , la musica è sempre la stessa per la plebe.
Tutti questi “robotini” , per lo più bugiardi ed ipocriti, si alternano al potere , ci distraggono, ci ingannano, ci castigano trattandoci come schiavi, ci impauriscono con le loro menzogne…
Li definisco robotini perché loro ci mettono la faccia, stanno in prima linea ma non fanno altro che attuare le direttive impartite dall’alta finanza che sta “in disparte” .Non mi riferisco solo all’Italia….
Interessante anche questo articolo scritto da un giornalista di Berlino...tanto per restare in tema di alta finanza.
I Finance Watch, una lobby contro le lobby
23 febbraio 2012
Der Tagesspiegel Berlino

http://www.presseurop.eu/it/content/article/1544041-finance-watch-una-lobby-contro-le-lobby